
Stupisci i tuoi amici con il frico, un piatto inedito pronto in 15 minuti!
Ti voglio parlare di una pietanza conosciuta in tutta Italia: il Frico. Può essere consumata come antipasto, come secondo oppure come piatto unico.
Siamo in Friuli, patria di tradizioni ancora vive, che a preservato negli anni non solo specie di piante e vitigni tipici. Ma questa regione ha anche tramandato le ricette antiche adattandole allo stile enogastronomico odierno. Ecco alcune delle sue prelibatezze: pitina, muset, brovada, tazzelenghe, schioppettino, frico, Scuete fumade, Formadi salât Asìn.
SCOPRI le curiosità enogastronomiche del Friuli!
Ma cos’è il frico?
E’ un tortino salato, una specie di frittata fatta principalmente di formaggio e patate.
Oltre a questi 2 ingredienti si possono aggiungere a piacere cipolla, mele, speck, erbe o qualsiasi ingrediente a piacere per fare un frico in chiave moderna.
Quanto tempo ci vuole?
Tra i 15 e i 20 minuti
Cosa serve per preparare il frico per 4 persone?
- 350g di formaggio Montasio da 60 giorni 1
- 2 patate medie
- 1 mela (preferibilmente) antica 2
- sale e pepe qb
Difficoltà: bassa
Ecco come si fa …
- Prima devi sbollentare le patate e tagliarle a cubetti più piccole di 1 cm3, poi taglia anche il formaggio in cubetti della stessa dimensione. Per ultime prepara le mele sbucciandole e poi tagliandole a jullienne.
- Mescola i 3 ingredienti insieme anche ad un pizzico di sale e pepe.
- Scalda 2 padelle antiaderenti col diametro di 22-26 cm, accertandoti che anche le pareti laterali siano ben caldi.
- Dividi l’impasto tra le due padelle e, con una spatola leccapentole, dai forma ai bordi e al frico stesso.
- Cuoci tutto a fuoco medio. Il formaggio, scaldandosi, lascia il burro il quale favorisce la cottura dell’insieme.
- Quando i bordi sono ben dorati, capovolgi il frico e finisci di friggerlo.
Non mi resta che augurarti buon appetito …
I friulani dicono …che al fâs ai muars tirâ il flât / che fa respirare i morti.
Concorso con PREMI
Inviaci un’immagine del tuo frico! La foto migliore vince una cena friulana presso il nostro ristorante.
Regolamento del Concorso Frico Friulano con le Mele
Note
- I nonni aggiungevano tutti i rimasugli di formaggi che avevano in cucina, il che dava al frico un sapore diverso volta per volta.
- Le mele antiche hanno una consistenza più dura. Questo fa sì che, una volta tagliate, non lascino lo sciroppo che potrebbe influire negativo il processo di friggere.